- capo
- capo s.m. [lat. caput ].1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.● Espressioni: fig., alzare (o rizzare) il capo ▶◀ ardire, osare, ribellarsi; fig., chinare (oabbassare o piegare) il capo ▶◀ abbassare la testa, rassegnarsi, sottomettersi; fig., crollare (o scuotere o tentennare) il capo ▶◀ disapprovare; fig., dare al capo (a qualcuno) ▶◀ dare alla testa, inebriare (∅), insuperbire (∅); fig., frullare (o saltare o passare) per il capo ▶◀ venire in mente. ↓ immaginare; fig., giramento di capo ➨ ❑; fig., grattarsi il capo ▶◀ esitare, tentennare, titubare; fig., lavare il capo (a qualcuno) ▶◀ e ◀▶ [➨ lavare (1. a)]; lavata di capo ▶◀ e ◀▶ [➨ lavata]; mal di capo ▶◀ cefalea, emicrania, mal di testa; levare (o togliere) dal capo (qualcosa a qualcuno) ▶◀ dissuadere; fig., fam., mangiare la pappa (o la torta) in capo (a qualcuno) ▶◀ sopraffare (∅), soverchiare (∅), sovrastare (∅), superare (∅); fig., mettere il capo a partito ▶◀ mettere giudizio (o la testa a posto); fig., mettersi in capo ▶◀ convincersi (di), persuadersi (di); fig., non entrare in capo ▶◀ sfuggire; fig., rompersi il capo ▶◀ lambiccarsi il cervello, scervellarsi, spremersi le meningi. ↓ aguzzare l'ingegno.▲ Locuz. prep. (con uso fig.): da capo a piedi ▶◀ completamente, da cima a fondo, dettagliatamente; tra capo e collo ▶◀ all'improvviso, di colpo, inaspettatamente.2. (fig.)a. [persona che è posta al comando di altre persone, in alcuni casi posposto: redattore c. ] ▶◀ ↑ superiore. ⇓ capitano, comandante, coordinatore, direttore, dirigente, premier, preside, presidente, principale, [in partiti e sim.] segretario. ◀▶ ↑ suddito. ◀▶ ⇓ dipendente, sottoposto, subalterno, subordinato.● Espressioni: capo d'istituto ▶◀ [➨ istituto (2. a)]; essere a capo (di qualcosa o qualcuno) ▶◀ capeggiare (∅), capitanare (∅), comandare (∅), dirigere (∅), guidare (∅). ‖ capitanare (∅).3. (fig.) [parte più alta, parte terminale o principio di qualcosa: in c. alla scala ] ▶◀ cima, estremità, inizio, sommità.● Espressioni: fare capo ▶◀ [di navi] approdare, [di fiumi] confluire, [di strade] (non com.) riuscire, sboccare. ↓ arrivare, concludersi, finire, giungere, terminare; fig., fare capo (a qualcuno) ▶◀ affidarsi, appoggiarsi, ricorrere, riferirsi, rivolgersi; fig., fare punto e a capo [per indicare l'inizio di un'attività nuova] ▶◀ archiviare, ricominciare, voltare pagina; venire a capo (di qualcosa) ▶◀ concludere (∅), finire (∅), risolvere (∅), sciogliere (∅).▲ Locuz. prep.: da capo ▶◀ dall'inizio, da principio, di nuovo, un'altra volta; fig., in capo al mondo [di luogo, sito in un punto irraggiungibile, anche iperb.] ▶◀ (pop.) a casa del diavolo, (pop.) allo sprofondo, (fam.) fuori mano, lontanissimo. ◀▶ (fam.) a due passi, (fam.) dietro l'angolo, vicino; fig., senza capo né coda [privo di logica: i tuoi ragionamenti sono senza c. né coda ] ▶◀ balzano, illogico, insensato, sconclusionato, strambo, strampalato. ◀▶ coerente, logico.▼ Perifr. prep.: in capo a [al termine di qualcosa: in c. a un mese ] ▶◀ alla fine di, fra, tra.4. [parte sporgente e grossa di un oggetto, soprattutto in quanto sia tonda: c. d'aglio ] ▶◀ bulbo, capocchia, testa.5. (anche con iniziale maiusc.) (geogr.) [sporgenza della terraferma nel mare] ▶◀ lingua (di terra), penisola, promontorio, punta, sperone.6.a. [ciascun individuo di un complesso di persone, o anche di animali o cose: un c. di vestiario ] ▶◀ elemento, unità.b. [singolo abito o elemento di abbigliamento] ▶◀ articolo, vestito.7.a. (giur.) [ciascuna delle suddivisioni principali del testo di una legge] ▶◀ capitolo, partizione.b. [punto di una discussione, di un ragionamento] ▶◀ item, punto, voce.▲ Locuz. prep.: per sommi capi ▶◀ a grandi linee, sinteticamente, sommariamente, succintamente. ◀▶ dettagliatamente.❑ giramento di capo [impressione di sentirsi girare la testa: mi è venuto un g. di capo ] ▶◀ capogiro, (tosc.) giracapo, giramento di testa, vertigine.
Enciclopedia Italiana. 2013.